Lunedì 23 Agosto | ore 21:15
Le Passioni del Giovane Dante
Giardini del Torrione al Sacro Monte Calvario, Domodossola
(In caso di maltempo Aula Magna del Collegio Mellerio – Rosmini di Domodossola)
Scritto, diretto e interpretato da
Davide Pini Carenzi e Daniele Sala
“Io mi volsi ver lui e guardai ‘l fiso: / biondo era e bello e di gentile aspetto, / ma l’un de’ cigli un colpo avea diviso”.
A 700 anni dalla morte del Sommo Poeta abbiamo scelto di presentare Dante in forma teatrale e in maniera popolare per far conoscere gli aspetti più personali del Dante uomo piuttosto che del Dante poeta. E così viene in nostro aiuto Mario Tobino, scrittore, poeta e psichiatra italiano, che scrive una personalissima biografia di Dante intitolandola, in modo curioso, “Biondo era e bello”.
Dice il Tobino: “Da ragazzo, da adolescente, da giovane, da uomo, lessi i versi di Dante: mi rimasero addosso
come il caldo del cappotto d’inverno”. E’ proprio l’affetto che proviamo che ci porta a scoprire un volto splendido e umano di Dante.
Tobino ha un merito straordinario: racconta la passione politica, i fervori battaglieri, gli amori e le amarezze di Dante, rendendo così il Sommo Poeta un personaggio tangibile e palpitante.